

Bolognese, classe 1968, debutta nel mondo del fumetto nei primi anni ’90 scrivendo sceneggiature per fumetti per ragazzi come Lupo Alberto e Cattivik. Esordisce come vignettista satirico nel 1993 su […]
A quattordici anni ho iniziato a disegnare fumetti seriamente: è stato il momento nel quale ho pensato che il fumetto potesse essere la chiave di interpretazione della realtà, lo spazio fisico e ideale per la mia immaginazione.
Esordisce come fumettista professionista nel ‘93 formandosi “a bottega” dall’amico e maestro Massimo Bonfatti (autore di Cattivik). Dal ‘93 al ‘95 scrive e disegna trenta episodi del personaggio “Jo il […]
Mi chiamo Marzio. Sono nato a Milano nel 1974. Fin da bambino ero molto interessato alle arti visive. Ho trascorso quasi tutto il mio tempo disegnando nella mia camera da letto e vivendo nel mio mondo fantastico. Nel 1994, mi sono laureato al Brera Fine Arts College. Allo stesso tempo, ho lavorato con grandi organizzazioni pubblicitarie come illustratore e animatore freelance.
Giovanni Freghieri nasce a Piacenza il 28 gennaio del 1950. In giovane età entra nello studio di Giancarlo Tenenti iniziando a disegnare storie per l’Intrepido e il Monello. Nel 1972 realizza la sua prima serie, “Black Rider il cavaliere Nero”, su testi di Antonio Mancuso, per l’Intrepido mentre nel 1976 disegna la popolare serie “Sorrow”.
Fiorentino, nel 2005 frequenta un corso di illustrazione e disegno satirico presso la Libera Accademia delle Belle Arti di Firenze, sotto la docenza di Lido Contemori; in seguito pubblica un […]
Originario di Milano, vive e lavora a Piozzano (PC). Pigro e diversamente tricotico disegnatore, a vent’anni ha cominciato a lavorare per l’editoria come illustratore.
Nasce a Palermo negli anni ’80. Giornalista pubblicista, ha collaborato/collabora ancora oggi per campagne di comunicazione, vignette, illustrazioni, storie e reportage a fumetti con Il Male di Vauro e Vincino, […]
Tecnico informatico, cresce, studia, mette su famiglia con le radici ben piantate nell’amata pianura polesana. Luoghi che ispireranno i primi disegni di Quiff!, la striscia umoristica che nel 2006 approda […]
Debutta nel fumetto nel 1964, disegnando Alboromanzo Vamp per Gino Sansoni. Per lo stesso editore disegna alcune storie per la rivista Horror e si segnala come il creatore grafico delle […]
Lucio Filippucci (Bologna, 30 novembre 1955) è un fumettista italiano. Nel 1975 comincia a lavorare per alcune serie a fumetti per adulti della Edifumetto; qualche anno dopo, nel 1979, subentra […]
Casty, pseudonimo di Andrea Castellan, è un fumettista italiano. Svolge l’attività di sceneggiatore, disegnatore e illustratore per Lupo Alberto, Cattivik e Topolino.
Davide Fabbri, nato a Forlì il 27/07/64, sposato con Angela dal ’91 e padre di due bellissime bimbe, Chiara e Giulia. Diplomato alle Magistrali, ma con un unico desiderio: quello di diventare disegnatore di fumetti. E così, fin dalla più tenera età, inizia a disegnare su ogni foglio bianco che gli capita a tiro!
LORENZO, autore undicenne (nel 2018), ama leggere, inventare storie da solo o con i suoi amici, giocare a calcio, a basket e a pallanuoto, fare le coccole alla sua gatta […]
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più puoi consultare la nostra Privacy Policy . Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all'uso di queste tecnologie chiudendo questa informativa.