

A Guiglia (31 agosto e 1 settembre) durante il festival verrà presentato il progetto “Le immagini del Cammino dell’Unione”, tratto dal libro di Il Cammino dell’Unione di Giuseppe Leo Leonelli.
A Guiglia (31 agosto e 1 settembre) durante il festival l’amico di Betty B Massimo Bonfatti presenterà il suo speciale “Da Cattivik a Topolino”
A Guiglia (31 agosto e 1 settembre) durante il festival l’amico di Betty B Clod presenterà il suo incontro speciale “Tutto FUMETTO e niente Arrosto… sono vegetariano!”
A Guiglia durante il Betty B verranno presentati i libri “Bimbo con le ruote”, di Elisa Ganapini con laboratorio “E tu, in che cosa sei speciale?” (Sabato mattina, per le elementari) ed il libro “Quel satanasso d’un diavolo”, di Carla Berti, con laboratorio di improvvisazione teatrale con coinvolgimento degli spettatori. (Domenica mattina, per le medie)
Anche quest’anno riparte Betty B con tante novità e sorprese. Non perdete l’occasione di incontrare dal vivo i vostri disegnatori preferiti e vivere la magica atmosfera del festival!
Anche in questa ottava edizione di Betty B in tutte le tappe verrà realizzato live un murale su temi del fumetto, dell’illustrazione, dei cartoni animati.
La talentuosa disegnatrice Elisa Menini (già protagonista del Betty B 2022) presenterà a Vignola il volume “Storie giapponesi di paura. Yokai, yurei, obake e altre creature spaventose” di cui ha curato le illustrazioni.
La disegnatrice Elisa Menini (già protagonista del Betty B 2022) porta a Vignola il suo spettacolo “Neko Horror Show”.
La straordinaria disegnatrice Yi Yang parteciperà alla nuova edizione del Betty B nella tappa di Vignola.
L’ottava edizione di Betty B Festival del Fumetto e dell’immagine si articola in 5 tappe/weekend suddiviso nelle seguenti date: Guiglia 31 agosto/1 settembre Savignano 28/29 settembre Valsamoggia (Bazzano) 5/6 ottobre […]
Yi Yang, classe ’94, ha una grande passione per Kon Satoshi e per il cibo… tranne la rucola! Si è trasferita in Italia nel 2013 dove vive e lavora.
Fabio Magnasciutti, Roma 11 maggio 1966. Illustratore e vignettista ho al mio attivo numerosi libri con gli editori Giunti, Curci, Lapis, Barta e altri.
Tra gli ospiti dell’edizione 2022 la sorprendente Elisa Menini rivelazione del fumetto italiano a livello internazionale.
Valentina nasce a Bolzano nel 1992. Fin da piccola matura un grande interesse per l’arte, per la favola e sviluppa una fervida immaginazione. Frequenta scuole elementari emedie nella sua città, passando più tempo sui fogli di carta da disegno, che sui libri. Frequenta il liceo artistico e nel 2015 consegue il Diploma Accademico in Pittura presso l’l’Accademia di Belle Arti di Verona.
Gian Lorenzo Ingrami, architetto, ha pubblicato su l’Unità, il manifesto, Frigidaire, Il Nuovo Male, CEM Mondialità. Attualmente collabora con La Gazzetta dello Sport e Avvenire.