Sara Colaone
Nel frattempo in Ospiti...

Sara Colaone

Il suo primo libro è “Pranzo di famiglia” del 1998, scritto da Francesco Satta ed edito da Kappa Edizioni. Ha realizzato molti lavori fra cui un episodio di Lupin III Millennium e illustrato libri come Conan, The Incredible Tide (Conan, il ragazzo del futuro) e Monsieur Bordigon.

Takoua Ben Mohamed
Nel frattempo in Ospiti...

Takoua Ben Mohamed

È una fumettista, illustratrice, graphic-journalist e video-maker producer italiana di origine tunisina, specializzata in Cinema d’animazione alla Nemo Academy of Digital Arts a Firenze.

Leo Ortolani
Nel frattempo in Ospiti...

Leo Ortolani

Leo Ortolani, celebre per le avventure di Rat-Man è uno dei più importanti fumettisti italiani. Quest’anno sarà tra gli ospitidel BettyB Festival!!

Alessia Bellino
Nel frattempo in Ospiti...

Alessia Bellino

WonderAle 🌟 è stato il mio “nome di battaglia” mentre guarivo dall’encefalite autoimmune che mi ha colpita nel 2015. Poi è diventato anche il mio “nome d’arte” quando sono tornata a stare bene e a dedicarmi alle mie passioni: la corsa, i fumetti, la scrittura.

Beppe Zagaglia
Nel frattempo in Ospiti...

Beppe Zagaglia

Beppe Zagaglia nato a Modena il 5 ottobre 1933, laureato in medicina, si definisce un fotografo dilettante ma anche un po’ professionista, o viceversa.

Riccardo Gazzaniga
Nel frattempo in Ospiti...

Riccardo Gazzaniga

Nato a Genova, anche se il cuore è bellunese. Sono cresciuto con poco sesso, zero droga, ma parecchio rock and roll: nello specifico, “hair metal”. Accanito lettore di Stephen King e tifoso della Juve, mi diletto a nuotare e a praticare boxe francese, con pessimi risultati e frequenti occhi neri. Dal 1996 lavoro nella Polizia di Stato.

Lido Contemori
Nel frattempo in Ospiti...

Lido Contemori

Lido Contemori è vignettista, illustratore e autore satirico. Ha collaborato con numerose testate italiane (“Il Male”, “La Repubblica”, “L’Unità”, “Il Vernacoliere”, “Linus”). Fa parte del collettivo “Vignettisti per la Costituzione”, partecipando a mostre e iniziative civiche. Il suo stile coniuga ironia e riflessione su società, politica e costume.

Giuliano Rossetti
Nel frattempo in Ospiti...

Giuliano Rossetti

Nasce a Campi Bisenzio nel 1935. Giornalista e pubblicista, vignettista. Ha studiato al Liceo classico e poi ha frequentato la Facoltà di Architettura. Pubblica la prima vignetta nel 1958 su “Il Travaso”. Da quel momento si apre una prestigiosa carriera che non si ferma più: la sua firma e la sua satira su La Repubblica, Paese Sera, Guerin Sportivo, Corriere dello Sport, Il Mattino, La Nazione, il Corriere Fiorentino e tantissime riviste e pubblicazioni di settore.

Filippo Scozzari
Nel frattempo in Ospiti...

Filippo Scozzari

Nato e cresciuto a Bologna, esordì pubblicando storie a fumetti a metà degli anni settanta sulle riviste Re Nudo, Il Mago (con lo pseudonimo impostogli Winslow Leech), alter alter e Il Male. Nel 1977, assieme ad altri occupò un appartamento in via Clavature, nel centro di Bologna, battezzandolo Traumfabrik (in tedesco “Fabbrica dei sogni”), presto asfittico campo di concentramento per tossicomani e altri avventori, che vi si incontravano per disegnare, ascoltare musica o consumare sostanze; dopo le prime morti si trasferì in un altro appartamento.

Vincenzo Sparagna
Nel frattempo in Ospiti...

Vincenzo Sparagna

Nasce a Napoli, nel quartiere di Bagnoli, il 28 luglio del 1946. Sin da piccolo, grazie all’esempio di suo padre Cristoforo Sparagna, un pittore, scrittore e poeta minturnese, s’appassiona al disegno ed alla letteratura. Al principio del 1978, dopo anni di militanza politica negli ambienti della sinistra extraparlamentare e collaborazioni volontarie dal 1973 con il manifesto, entra nel Male, firmandosi Tersite e diventando parte integrante di una direzione collettiva che comprende Vincino, Angelo Pasquini e Piero Losardo.

Marilena Nardi
Nel frattempo in Ospiti...

Marilena Nardi

Prof di illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha disegnato per molti periodici quali Diario, Corriere della Sera, L’Antitempo e Il Fatto Quotidiano. Collaborazioni recenti sono quelle per SinéMadame, il settimanale Left, le riviste francesi Espoir e Zélium e, online, con CartoonMovement.

Chantal Ferrari
Nel frattempo in Ospiti...

Chantal Ferrari

Mi chiamo Chantal Ferrari, sono nata il 31 ottobre 1980 a Castelfranco Emilia. Da quando ho 18 anni, in realtà anche prima ma senza consapevolezza, mi interesso allo studio olistico/esoterico; […]

Sergio Staino
Nel frattempo in Ospiti...

Sergio Staino

Dopo essersi laureato in architettura, insegna nella provincia di Firenze e quindi si stabilisce a Scandicci. Successivamente si dedica al mondo dei fumetti debuttando con Bobo, il personaggio che lo ha reso famoso, che per molti […]

Barbara Vagnozzi
Nel frattempo in Ospiti...

Barbara Vagnozzi

Barbara Vagnozzi è nata a Genova nel 1961. Da piccola sognava di vivere in campagna e dipingere; e ora si dedica esclusivamente all’illustrazione. Ha pubblicato molti libri nei paesi anglosassoni […]

Nico Picone
Nel frattempo in Ospiti...

Nico Picone

Nato nel 1988 in una gelida città del paese che non c’è, di cui tutt’ora non si hanno certezze riguardo l’ubicazione geografica, vende le ultime lettere del suo nome per […]

Patrizia Comino
Nel frattempo in Ospiti...

Patrizia Comino

Patrizia Comino è nata a Canelli, in provincia di Asti. Per 14 anni è stata pittrice decoratrice. Si dedica a tempo pieno all’illustrazione ed è autrice di fumetti e strisce […]

Bicio Fabbri
Nel frattempo in Ospiti...

Bicio Fabbri

Bicio Fabbri (Fabrizio Fabbri) è vignettista, autore satirico e illustratore italiano. Ha pubblicato vignette e illustrazioni per le principali testate nazionali (tra cui Il Fatto Quotidiano, L’Unità, La Repubblica, Il Manifesto, Il Corriere della Sera). Il suo tratto è diretto, ironico, inconfondibile, spesso dedicato a temi di attualità, politica e società. Ha partecipato a mostre e collettive in Italia e all’estero.

Gabriele (Lele) Corvi
Nel frattempo in Ospiti...

Gabriele (Lele) Corvi

Collabora e ha collaborato con Avvenire, Eco di Bergamo, Il Cittadino, Corriere della sera, Gazzetta dello sport, Agenda Comix. Realizza vignette, strisce, illustrazioni e libri per l’infanzia Recentemente ha vinto il premio Cava al concorso Humour a Gallarate.

Clod
Nel frattempo in Ospiti...

Clod

Nel 1970 Claudio Onesti, in arte Clod, dopo aver conseguito il diploma all’Istituto d’Arte e aver fatto il servizio militare, esordisce nell’editoria del fumetto come allievo e collaboratore di Bonvi, per il quale fino al 1974 disegna sulle testate “Cucciolo e Tiramolla”, le serie Capitan Posapiano, su testi di Enzo Meschiari, Gangsters Strips, Western Strips, Militar Strips, Codo e Grappino, queste ultime due create da M.G.Uggetti.