- Home Page
- Il Betty B Festival
Il BettyB Festival
Benvenuti a Betty B Festival del Fumetto e dell’immagine, dal 2017 una vera e propria “rivista live” di fumetti, artisti, eventi e divertimento.
Grazie a un ricco calendario di appuntamenti mirati a far conoscere gli autori, i personaggi e le tante anime che fanno della narrazione attraverso le immagini il proprio centro, abbiamo nel tempo creato un cartellone a tutto tondo e un modello di evento diffuso, in grado di coinvolgere in modo sempre crescente le comunità locali, così come la community degli appassionati.

Il meglio del fumetto italiano
Le strade si animano di personaggi e storie quando il Betty B Festival apre le sue porte. Nelle scorse edizioni, abbiamo visto sfilare autori di ogni genere: dai maestri del fumetto italiano, come Silver che nel 2018 ha fatto riscoprire a giovani e meno giovani il suo mitico Lupo Alberto, ai giovani talenti, come Elisa Menini che nel 2022 ha portato una ventata di freschezza con il suo speciale stile orientale.
Le mostre allestite nelle sale storiche dei palazzi e nelle gallerie d’arte cittadine diventano un vero e proprio viaggio nel mondo del fumetto e dell’immagine, dove ogni vignetta racconta un’emozione.
Tanti ospiti ed amici
Il Betty B Festival è un’esplosione di creatività a 360 gradi. Dal 2017 tanti amici hanno colorato ogni tappa e raccontato storie che arricchiscono il festival rendendolo un momento unico ed irripetibile.
Nomi come Leo Ortolani, Francesco Guerrini, Clod, Gianlorenzo Ingrami, Christian Cornia, Sara Colaone, Laura Zuccheri, Casty, Donald Soffritti e tanti altri artisti straordinari hanno presentato le loro opere e le loro tavole, incontrando il pubblico del festival. Le loro parole e le loro immagini in questi anni hanno contribuito a creare un’atmosfera unica, fatta di incontri, dibattiti e momenti di pura ispirazione che hanno reso il Betty B Festival via via ancora più speciale.
Un festival di eventi
Il Betty B Festival è un’esperienza da vivere a pieno. Tra laboratori creativi per bambini, spettacoli di musica e teatro, proiezioni di film e incontri con gli autori, i giochi da tavolo e di ruolo. Ogni angolo del festival offre un’opportunità per divertirsi e scoprire nuovi mondi.
I mercatini di fumetti e illustrazioni, allestiti nelle piazze principali, sono un vero paradiso per gli appassionati, dove trovare pezzi rari e originali. E non dimentichiamo le sfilate di cosplay, che ogni anno animano le vie e le piazze.
Gli amici del festival
Alessandro Perugini – Pera Toons
Alessandro Santi
Alessandro Tota
Alessandro Vitti
Alessia Bellino
Alex Dotti
Anarkikka
Andrea Antinori
Andrea Camiciola
Andrea Castellan (Casty)
Andrea Coccia
Antonio Cammareri (Cammamoro)
Barbara Salvati
Barbara Vagnozzi
Beppe Zagaglia
Bianca Bagnarelli
Bicio Fabbri
Bita Majid
Cesare Buffagni
Chantal Ferrari
Chiara Cacciani
Chiara Raimondi
Christian Cornia
Claudio Nizzi
Clod
Daniele Orlandini
Daniele Panebarco
DARIO CAMPAGNA
Davide Fabbri
Donald Soffritti
Dones Riccò
Elisa Menini
Eva Daffara
Fabio Celoni
Fabio Iuli
Fabio Magnasciutti
FABRIZIO MISCHIATI (CIUS)
Federica Di Meo
Filippo Scozzari
Fondazione Tuono Pettinato
Francesca Ghermandi
Francesco Guerrini
Francesco Pelosi
Fulvio Fontana
Gabriele (Lele) Corvi
Gabriele Corvi
Gastone Mencherini
Giancarlo Alessandrini
Gianfranco Uber
Gianlorenzo Ingrami
Gianluca Costantini
Giorgio Cavazzano
Giorgio Franzaroli
Giorgio Montorio
Giovanni Freghieri
Giuliano Rossetti
Giuseppe Iacobaci
Giuseppe Zironi
Gloria Tommasi
Guido De Maria
Hurricane Ivan
Ivana Murianni
Joshua Held
Kalina Muhova
Keiko Ichiguchi
Laura Guglielmo
Laura Scarpa
Laura Zuccheri
Leo Ortolani
Lia Remorini
Lido Contemori
Lisa Salsi
Lorenza Di Sepio e Marco Barretta
Lorenzo Clerici
Lorenzo di Salvio
LORENZO VANNINI
Loris De Marco
Luca Boschi
Luca Salvagno
Lucio FIlippucci
Manuele Fior
Marcello Toninelli
Marco Albiero
Marco Gavagnin (Gava)
Marco Scalcione
Marco Verni
Margherita Allegri
Maria Speranza Minelli
Marilena Nardi
Marino Neri
Marzio Mariani
Massimo Bonfatti
Maurizio Boscarol
Mauro Biani
Mauro Peri (Il Conte Fannullone)
Michela Frare
Moreno Burattini
Nassim Honaryar
Nico Picone
NIM (Nicole Ballini)
NipPop
Onofrio Catacchio
Otto Gabos
Paola Cantatore
Paola Scrolavezza
Paolo Bisi
Paolo Domeniconi
Paolo Lombardi
Pasquale del Vecchio
Pat Carra
Patrizia Comino
Piazza Grande
Pietro Scuderi
Riccardo Gazzaniga
Roberto Baldazzini
Roberto Totaro
Sara Colaone
Sara Garagnani
Sara Menetti
Sara Vincenzi
Sergio Staino
Silver
Silvia Dotti
Silvia Ziche
Star Comics
Stefania Caretta & Giulia Massaglia (Le Diabolike)
Stefano Ascari
Stefano Disegni
Stefano Intini
Stefano Landini
Stefano Tartarotti
Stefano Zanchi
Sualzo
Takoua Ben Mohamed
Valentina De Muro
Valentina Stecchi
Vignettisti per la Costituzione
Vincenzo Sparagna
Virginia Cabras
Vittorio Giardino
Walter Leoni